Il mondo FQ

Tu chiamale se vuoi…transazioni

Commenti

I socialisti europei non mi fanno girare la testa. Ma il loro gruppo a Bruxelles ha lanciato ieri un appello per l’introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie. Gira su twitter un testo: “Vogliamo ricordare ai leader del mondo, che si riuniscono a Toronto in questo weekend in occasione del G20, che siamo fermamente convinti della necessità di una tassa sulle transazioni finanziarie che sia applicata a livello globale“.

Certo è che i socialisti europei avrebbero potuto assai di più in questi mesi. Per esempio battersi perchè la crisi delle banche non la pagassero gli stati o per lo meno che ciò non avvenisse in cambio di nulla. Ma detto questo, l’ iniziativa spariglia la politica europea stabilendo alleanze con i governi tedesco e francese che vogliono sia una tassa sulle banche, sia una tassa sulle transazioni finanziarie. La cosa naturalmente spaventa Berlusconi che si è detto immediatamente contrario. I grandi patrimoni e la speculazione finanziaria in Italia non si toccano neppure di fronte alla crisi peggiore degli ultimi 40 anni. Ma se non ce la fa Bersani, forse la Merkel….

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione