Il mondo FQ

Dell’Utri: il giorno del giudizio

su ilfattoquotidiano.it la terza parte della riduzione del documentario Sotto Scacco
Commenti

di Peter Gomez

L’ideatore di Forza Italia è stato condannato a sette anni. Ma i giudici lo considerano colpevole di concorso esterno in associazione mafiosa solo fino al 1992. Dalla sentenza restano quindi fuori il periodo della creazione del partito del Cavaliere e quello delle stragi del ’93. Il collegio insomma non crede ai pentiti Gaspare Spatuzza e Nino Giuffrè. Ma resta un dato: Dell”Utri faceva da tramite tra i boss di Cosa Nostra e Berlusconi negli anni in cui nasceva il suo impero immobiliare e venivano inaugurate le sue tv. E il premier quando era stato chiamato a testimoniare sull’accaduto si era avvalso della facoltà di non rispondere. Può un uomo del genere continuare a fare il presidente del Consiglio nel Paese di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino?

Con la sentenza giunge al termine il percorso per immagini che ilfattoquotidiano.it ha fatto grazie al film di Gumpel e Lillo.




&feature=player_embedded

In questa terza e ultima puntata tiene banco la testimonianza del pentito Gaspare Spatuzza, il 4 Dicembre 2009 al processo d’appello contro Dell’Utri, definita dal senatore “spatazzatura”.
Il collaboratore di giustizia è stato il reggente del mandamento del Brancaccio, dopo l’arresto dei fratelli Graviano, nel ’94. Nel ’97 viene arrestato anche lui, nel 2008 decide di parlare con i magistrati. E si autoaccusa della strage di via D’Amelio. L’anno scorso racconta anche di quanto gli avrebbe confidato Giuseppe Graviano, ovvero di un presunto accordo con Berlusconi e Dell’Utri, che ha portato gli uomini d’onore ad avere “ il Paese nelle loro mani”.
Sempre in quell’incontro Giuseppe Graviano avrebbe dato il via libera a Spatuzza per l’attenatto, poi fallito, allo Stadio Olimpico di Roma. Dovevano morire 100 carabinieri. Un’altra carneficina per concludere “ vittoriosamente” la trattativa con un pezzo dello Stato.
Ma, secondo Dell’Utri, questa storia è tutta una “spatazzatura”, un’inutile perdita di tempo. Vedremo oggi se il Senatore ha ragione.

Guarda la prima puntata

Guarda la seconda puntata

Guarda il trailer di Sotto Scacco

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione