Il mondo FQ

VIDEO: 1991, Cuffaro in tv davanti a Falcone
accusa la magistratura

Commenti

Nel settembre 1991 Cuffaro, all’epoca deputato regionale, interviene ad una puntata speciale della trasmissione televisiva Samarcanda condotta da Michele Santoro in collegamento con il Maurizio Costanzo Show e dedicata alla commemorazione dell’imprenditore Libero Grassi, ucciso dalla mafia. Sul palco, alla presenza di Giovanni Falcone, si parla tra l’altro delle relazioni pericolose di Mannino col clan Cuntrera-Caruana. Cuffaro – seduto tra il pubblico – si scaglia allora con veemenza contro conduttori e intervistati: «giornalismo mafioso». Falcone fa cenno a Costanzo di non conoscerlo, mentre Cuffaro accusa la magistratura di «mettere a repentaglio e delegittimare la classe dirigente siciliana», cioè Mannino. A quel punto uno spettatore lo riconosce: «Ma quello è l’onorevole Cuffaro!». «L’onorevole Puffaro?», gli fa eco Costanzo. Che tenta più volte di riportare «l’onorevole Puffaro» alla calma.




Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione