Il mondo FQ

Tre giorni per Paolo Borsellino

Commenti

Watch live streaming video from 19luglio at livestream.com


PROGRAMMA MANIFESTAZIONE
‘VIA D’AMELIO, STRAGE DI STATO’
17-18-19 LUGLIO PALERMO

a cura delle redazioni di 19luglio1992.com e ANTIMAFIADuemila

SABATO 17 luglio 2010
Ore 9.00 – p.zza Vittorio Emanuele: ‘Presidio Scorta Civica’
Ore 10.00 – p.zza Vittorio Emanuele, Aula Magna del Palazzo di Giustizia: commemorazione di Paolo Borsellino a cura della sezione palermitana dell’ANM
Ore 20.30 – Facoltà di Giurisprudenza, via Maqueda n°172: ANTIMAFIADuemila organizza il dibattito ‘Sistemi criminali. Quanto sono “deviati” gli apparati dello Stato?’. Intervengono: Salvatore Borsellino, Antonio Ingroia, Roberto Scarpinato, Antonino Di Matteo, Alfonso Sabella, Giorgio Bongiovanni, Sandra Rizza e Giuseppe Lo Bianco. Modera Anna Petrozzi

DOMENICA 18 luglio 2010
Ore 8.00 – via D’Amelio: partenza della ‘Marcia delle agende rosse’ verso Castello Utveggio
Ore 20.00 – Ex cinema Edison (p.zza N. Colajanni, zona Ballarò): proiezione del DVD ‘19 luglio 1992: una Strage di Stato’ a cura della redazione di www.19luglio1992.com. A seguire dibattito con Salvatore Borsellino, Antonio Ingroia, Marco Travaglio, Gioacchino Genchi e Nicola Biondo

LUNEDI’ 19 luglio 2010
Ore 8.00 – via D’Amelio: ‘Presidio Agende Rosse’ fino alle ore 16.40 con iniziative della società civile
Ore 16.55 – minuto di silenzio. Marilena Monti recita “GIUDICE PAOLO”
Ore 18.00 – Corteo da via D’Amelio all’albero Falcone (via Emanuele Notarbartolo)

IlFattoQuotidiano.it trasmetterà in diretta streaming l’incontro di domenica sera e la commemorazione da Via D’Amelio a partire dalle 16 di lunedì.

Qua le iniziative in tutta Italia

L’iniziativa Facebook: “Balconi allo Sbavaglio




La riflessione di Salvatore Borsellino: “Siamo pronti per rispondere alla chiamata di Paolo“.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione