Il mondo FQ

Dopo il bavaglio è l’ora del porcellum

Commenti

Le elezioni anticipate sono sempre più vicine: Fini ci ha detto ieri che il “Pdl è morto” e Berlusconi offeso ha risposto che allora si va a elezioni subito. Maroni ha aggiunto che può organizzare le elezioni anche in due giorni, se serve.

Ma a noi cittadini queste elezioni servono? No! A meno che…

A meno che non riusciamo finalmente a liberarci del Porcellum, la metastasi democratica che ha portato in Parlamento amichetti e signorsì, e che ha dato in mano a Berlusconi – e a tutti gli altri leader di partito – armi di asservimento parlamentare, tanto da fargli dire che i finiani che dovessero “decidere di restare nel gruppo del Pdl, tutti, nessuno escluso, potranno contare sulla nostra amicizia, sulla nostra solidarietà e lealtà, anche nel momento della formazione delle liste elettorali“. Ma dico, possiamo continuare ad accettare questa compravendita dei parlamentari? E’ sostenibile un’agenda parlamentare piena di interessi di cricche e di gruppi influenti di potere, mentre viviamo l’anno record di ore di cassa integrazione e di disoccupazione giovanile? Dobbiamo dire basta alle liste bloccate e ai parlamentari scelti dalle segreterie di partito che di tutto si occupano, fuorché degli interessi dei cittadini!

Lo so, lo so, non abbiamo un’opposizione su cui contare quando c’è da scendere in battaglia. Ma delle speranze concrete per cambiare la legge elettorale, invece, ce le abbiamo proprio adesso. Berlusconi ha appena abbandonato il processo breve perché i suoi sondaggisti lo hanno bloccato in tempo: dimostra quindi di essere attento all’opinione pubblica finché sarà così debole. Dal canto suo Fini ha detto che bisogna modificare la legge elettorale, “se con l’uninominale o con le preferenze si vedrà”. Bersani e tutti gli altri il Porcellum non l’hanno votato e lo denunciano da tempo.

Le forze in Parlamento, quindi, ci sono. Ora sta a noi, come per la legge bavaglio – che siamo riusciti ad affossare a suon di petizioni e mobilitazioni di piazza  – a far capire che la modifica della legge elettorale è una priorità per i cittadini e quindi una mossa politica doverosa per chi si appresta a elezioni anticipate. Firmiamo tutti la petizione per riprenderci il diritto di scegliere i nostri Parlamentari e inoltriamola ai nostri amici e conoscenti.

Neanche questi anni di politica buia possono ammazzare il nostro diritto e la nostra speranza a una democrazia normale!

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione