Il mondo FQ

Marcegaglia scarica il governo
Poi fa marcia indietro

Secondo la presidente di Confindustria è il momento di smetterla con le beghe interne e di occuparsi delle riforme serie che servono alla crescita del Paese
Commenti

“I conflitti personali, e un governo che forse non ha più la maggioranza, non aiutano”. Lo ha detto la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia a margine dell’inaugurazione del nuovo stabilimento Diesel a Breganze (Vicenza). “Soprattutto non aiutano ad avere una concentrazione sui temi veri come il lavoro, l’occupazione, la crescita – ha proseguito -. Il nostro richiamo come Confindustria è continuo: basta litigare, basta occuparsi di beghe interne, occupatevi della crescita, del problema fiscale, di quello dell’occupazione e di ridurre la burocrazia. Facciamo le riforme serie che servono al Paese”.

Marcegaglia ha fatto riferimento anche alla vicenda dell’abitazione di Montecarlo in cui è coinvolto il presidente della Camera Gianfranco Fini. “L’Italia vive un momento di politica brutta che per mesi ha parlato solo di amanti, di cognati e di appartamenti. Non è questo che ci interessa”. Secondo la presidente di Confindustria, “questi temi non interessano a nessuno. Per fortuna, accanto a queste cose però, c’è un’Italia bella che vuole sacrificarsi, fatta da imprenditori che offrono occupazione e benessere. Diamo visibilità a questa Italia e diamo forza a questi imprenditori”.

Dopo qualche ora Marcegaglia ha fatto marcia indietro, precisando: “Rispondendo alla domanda su che cosa sarebbe successo nel caso in cui non ci fosse più una maggioranza di governo, mi sono limitata semplicemente ad affermare che il governo deve comunque andare avanti”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione