Il mondo FQ

Governo, Di Pietro: “Sanzioni a mio discorso? Il premier è un dittatore”

Commenti

“Sono orgoglioso del discorso che ho fatto in Parlamento, ho fotografato la realtà. Berlusconi è un violentatore della democrazia che umilia le istituzioni. Chi non vuole far parlare un deputato democraticamente eletto è un dittatorello sudamericano”. Lo ha detto il leader di Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, riferendosi alla possibilità che l’ufficio di presidenza della Camera valuti un procedimento disciplinare nei suoi confronti.

“Io temo che con la scusa della legge elettorale si voglia fare un governo mai votato dal popolo con i furbetti del Parlamento che vogliono travisare il voto. Mi appello al Capo dello Stato affinché sia garante di un governo a termine che duri non più di novanta giorni e che serva a cambiare la legge elettorale”, ha aggiunto Di Pietro. “E’ chiaro che a Berlusconi interessi solo portare avanti le proprie battaglie per non farsi processare invece dovrebbe occuparsi dei problemi che riguardano il paese reale. Noi auspichiamo che il prima possibile, anche domani, si torni al voto e che si pensi ai cittadini. Idv è dell’idea che quando non c’è un governo eletto dal popolo si deve tornare dal popolo”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione