Il mondo FQ

La Farnesina tentò di nominare
Corallo Console onorario

Pressioni del ministero per lo status di diplomatico al figlio di un malavitoso catanese, amico del boss Santapaola. Tra i professionisti delle società di Corallo c'è anche l'amministratore della off-shore proprietaria della casa di Montecarlo
Commenti

Rivelazione di Corrado Formigli ad Annozero. Tra maggio e giugno scorso, prima dell’esplosione del caso Fini-Montecarlo, il ministero degli Esteri tentò di nominare Console onorario di Saint Marteen, Francesco Corallo, figlio di Gaetano, il malavitoso catanese amico di Nitto Santapaola, già condannato a sette anni e mezzo per associazione per delinquere.

Per questo furono inviate due mail da un funzionario della Farnesina al Console generale italiano a Miami, Marco Rocca, in cui si chiedevano informazione su Corallo e si spingeva per la nomina. Il diplomatico si oppose , si vide bruciare l’auto della moglie, infine ricevette una lettera di minacce.

Francesco Corallo è uno dei proprietari dell’Atlantis World, società concessionaria dello Stato per le slot machine, a lungo rappresentato in Italia dal deputato del Pdl, Amedeo Laboccetta. Parte delle quote dell’Atlantis erano detenute, tramite il professionista di Saint Lucia, James Walfenzao. Lo stesso professionista che controlla le due società off-shore, risultate proprietarie della casa di Montecarlo al centro dell’affaire Tulliani.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione