Il mondo FQ

Gli imprenditori brianzoli si incontrano
nel regno di B. Tra gli sponsor banca Arner

L'appuntamento è previsto per oggi alle 16. Il Cavaliere e il presidente di Emma Marcegaglia non ci saranno per evitare polemiche dopo le intercettazioni al vicedirettore del Giornale. Tra gli sponsor anche la piccola banca svizzera accusata di riciclaggio
Commenti
Renato Cerioli, presidente dell'Associazione industriali di Monza e Brianza

E’ ricca, grande, potente. E, di sicuro, la più berlusconiana d’Italia. Non per niente l’Associazione industriali di Monza e Brianza, è presieduta da Renato Cerioli, top manager del gruppo ospedialiero Rotelli nonché marito di Licia Ronzulli, l’ex infermiera catapultata su un seggio del parlamento europeo grazie all’amicizia del premier. E oggi pomeriggio, quando gli imprenditori brianzoli si incontreranno a Monza per l’annuale assemblea, non potranno fare a meno di notare un altro marchio che evoca gli affari del Cavaliere. Tra gli sponsor del meeting, intitolato “Etica, giustizia, sicurezza”, troviamo infatti anche Banca Arner.

Sì, proprio l’istituto commissariato da Bankitalia e sotto inchiesta della procura di Milano, per sospetti di riciclaggio. E tra le operazioni al centro delle indagini c’è anche l’acquisto dell’ormai celebre villa di Antigua comprata dal presidente del Consiglio nel 2007. La filiale italiana di Arner, che quest’anno ha cambiato i vertici, sta tentando di rilanciare l’attività pesantemente colpita dallo scandalo dei mesi scorsi. Ma, a quanto pare, i nuovi capi proprio non riescono a girare al largo da Berlusconi.

E così il marchio della piccola banca con sede a Lugano compare (unico istituto di credito) tra i sostenitori dell’iniziativa degli imprenditori brianzoli insieme ad altre aziende come Adidas, Maserati Poste italiane. L’associazione degli industriali di Monza, che è la più antica d’Italia, è reduce da un periodo piuttosto travagliato. Già l’anno scorso si era spaccata sull’elezione del nuovo presidente. Il quarantenne Cerioli alla fine l’ha spuntata con soli quattro voti di scarto sull’esperto Sandro Salmoiraghi, già vicepresidente della Confindustria nazionale. Ma l’investitura ufficiale per il marito della Ronzulli era arrivata proprio all’assemblea dell’anno scorso, ancora in ottobre, alla presenza di Emma Marcegaglia e dello stesso Berlusconi.

Quest’anno però il capo del governo e quello degli industriali non s’incontreranno. Sarebbe stata la prima volta dopo l’incidente telefonico, con tanto d’inchiesta della procura di Napoli, tra Rinaldo Arpisella, portavoce della Marcegaglia, e il vicedirettore del Giornale, Nicola Porro. Oggi invece la presidente di Confindustria si limiterà a inviare un videomessaggio, mentre Berlusconi, pure invitato, quasi certamente darà forfait. Al suo posto arriverà il neo ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani, che gioca in casa, visto che è assessore comunale a Monza.

di Eleonora Lavaggi

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione