Il mondo FQ

Sanitopoli, a giudizio ex governatore
dell’Abruzzo Ottaviano Del Turco

L'esponente del Pd è finito in carcere il 14 luglio 2008, deve rispondere di associazione per delinquere, corruzione, abuso, concussione, falso. Il gup ha rinviato a giudizio per tutti i reati contestati anche gli altri 27 imputati. Il processo prenderà il via il prossimo 15 aprile
Icona dei commenti Commenti

L’ex presidente della Regione Abruzzo, Ottaviano Del Turco, è stato rinviato a giudizio dal gup del Tribunale di Pescara, Angelo Zaccagnini, nell’ambito dell’inchiesta su presunte tangenti nella sanità abruzzese. Ad accusare Del Turco, l’ex titolare della clinica privata Villa Pini di Chieti, Vincenzo Angelini, che rivelò ai magistrati di aver pagato tangenti per 15 milioni di euro in cambio di favori. Del Turco, finito in carcere il 14 luglio 2008, deve rispondere di associazione per delinquere, corruzione, abuso, concussione, falso. Il gup ha rinviato a giudizio per tutti i reati contestati anche gli altri 27 imputati. Il processo prenderà il via il prossimo 15 aprile. Zaccagnini ha altresì stabilito che Pescara sarà la sede del procedimento per competenza territoriale.

Tra gli imputati rinviati a giudizio l’imprenditore Vincenzo Angelini; il parlamentare del Pdl, Sabatino Aracu; l’ex segretario generale della Regione, Lamberto Quarta; gli ex assessori regionali, Antonio Boschetti, Bernardo Mazzocca, l’ex capogruppo del Pd alla Regione, Camillo Cesarone; l’ex manager della Asl di Chieti, Luigi Conga; l’ex amministratore della Humangest, Gianluca Zelli; l’ex assessore alla sanità del governo di centro destra, Vito Domenici; l’ex segretario di Mazzocca, Angelo Bucciarelli. Saranno invece giudicati con il rito abbreviato l’ex presidente della Regione di centro destra, Giovanni Pace; l’ex vice presidente della Fira, Vincenzo Trozzi; e l’avvocato Pietro Anello. Mentre Giordano Cerigioni ha chiesto il patteggiamento della pena. L’udienza per loro è stata fissata per il 10 gennaio prossimo. Per quanto riguarda l’ex presidente della Fira, Giancarlo Masciarelli, il gup ha trasmesso gli atti al presidente del tribunale in quanto la richiesta di patteggiamento ha per oggetto anche reati relativi all’inchiesta Fira. Sulla competenza territoriale il gup ha deciso che resta a Pescara tranne che per la concussione contestata a Vito Domenici, la cui competenza e’ Sulmona, e per due falsi contestati all’ex funzionario della Asl di Chieti Gianfranco Martini, di cui si occuperà il tribunale teatino.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione