Il mondo FQ

Il rettore che promuove
(il figlio)

Commenti

Ecco, in un paese normale non sarebbe potuto accadere. E se fosse accaduto le conseguenze si sarebbero sentite, se non altro sul piano della rispettabilità e del buon nome.

In un paese normale destra e sinistra sarebbero unite nel condannare la piccola, vergognosa trovata inventiva di Luigi Frati, il rettore della Sapienza, che a Roma ha promosso il figlio nei ranghi di professore ordinario nella sua facoltà di Medicina. Una piccola vergognosa e precipitosa accelerazione che serve a dribblare una delle poche norme positive che il parlamento é riuscito a infilare, con un emendamento provvidenziale, nella riforma Gelmini: quello antiparenti. Il povero Giacomo Frati, infatti, in virtù del nuovo vincolo, non sarebbe più potuto salire in cattedra. E allora cosa si inventa il rettore? Un aiutino last minute. Una nuova perla per il professor Frati, che in facoltá ha trovato un posticino anche per la moglie e la figlia, un vero miracolo, visto che nessuna delle due ha la laurea in medicina.

Leggi questa notizia e ti cascano le braccia. E ti viene voglia di dire, agli studenti, di non perdere tempo dietro i guerriglieri urbani. Vadano in facoltà, trovino uno qualsiasi della famiglia, e – in modo assolutamente non violento – si mettano a battere le pentole, come si faceva nell’Argentina dei desaparecidos, quando si scopriva l’identitá di un ex torturatore. Molto più pacifico delle sassaiole. Molto più efficace.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione