Il mondo FQ

Il giorno del giudizio

Commenti

Roma, piazza del Quirinale. Davanti al palazzo della Consulta, si assiepano alcuni attivisti del Popolo Viola. In attesa, insieme a decine di giornalisti, scolaresche e turisti, che la Corte Costituzionale sentenzi sulla norma del ‘legittimo impedimento’ del premier, Silvio Berlusconi. Ore convulse. Poi alle 16,36 il verdetto: parziale bocciatura della legge ma la norma viene sostanzialmente stravolta rispetto al suo impianto iniziale. I ‘viola’ gioiscono. “Stappiamo il tappo dalla bottiglia – gridano alcuni di loro – nella speranza di togliere il tappo dall’Italia, il tappo di Berlusconi”. La cronaca filmata da ilfattoquotidiano.it
Servizio di David Perluigi, montaggio Paolo Dimalio




Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione