Il mondo FQ

Copasir, Gianni Letta: “Berlusconi non è ricattabile”

Commenti

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta nella sua audizione al Copasir durata quasi due ore e mezzo, ha sostenuto che il premier Silvio Berlusconi non è ricattabile a seguito delle vicende emerse in relazione alla sua vita privata.

A quanto si apprende il sottosegretario Letta ha negato le preoccupazioni sollevate da alcuni membri del Comitato e ha spiegato che non vi sono state falle nel sistema di sicurezza attorno al premier. Letta ha riferito che i Servizi non sapevano che il premier fosse indirettamente sottoposto ad attività di controllo a seguito delle indagini della magistratura. Secondo il braccio destro di Berlusconi, il sistema di sicurezza che ruota attorno al presidente del Consiglio non ha quindi interferito con l’attività della magistratura stessa.

Nel corso dell’audizione è stato anche chiesto al sottosegretario Letta se il dispositivo di sicurezza del presidente del Consiglio avesse informato il premier dei rischi connessi all’accesso presso la sua residenza di personaggi coivolti in dubbie frequentazioni come ad esempio, a quanto è emerso dalle indagini, Marysthelle Polanco. Letta ha spiegato che il disciplinare della tutela del premier non prevede questo tipo di attività. Il sottosegretario ha inoltre spiegato che l’accesso alla residenza del premier è garantito dalla vigilanza privata e che gli ospiti privati di Berlusconi non sono sottoposti a verifica da parte dei Servizi di intellingence. Letta ha infine assicurato ai membri del Comitato che reitererà presso il premier l’invito ad essere audito dal Copasir.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione