Il mondo FQ

Ruby, legali premier presentano denuncia contro ignoti per le foto

Icona dei commenti Commenti

I legali di Silvio Berlusconi, Niccolà Ghedini e Piero Longo, hanno presentato denuncia contro ignoti per le foto che ritrarrebbero il premier nudo in compagnia di giovani ragazze.

“Da più giorni su alcuni quotidiani vengono pubblicate notizie riguardanti immagini asseritamente riprese nei domicili del Presidente Berlusconi”. Il legali di Silvio Berlusconi, Niccolò Ghedini e Piero Longo intervengono, con una nota congiunta, sulle notizie riguardanti foto scattate nelle serate di Arcore. “In particolare oggi su Il Fatto Quotidiano è riportata con grande evidenza la notizia che vi sarebbero foto del Presidente Berlusconi svestito ed attorniato da ragazze e che sarebbe in corso una sorta di asta per l’acquisto di queste immagini. Si deve osservare che se davvero fossero state offerte ai giornali foto siffatte sarebbero da ritenersi sicuramente e palesemente false, frutto di montaggi e/o di manipolazioni non essendo possibile che il Presidente Berlusconi si sia mai trovato nelle situazioni descritte. Si deve comunque ricordare – proseguono i legali del premier – che a tenore del l’art. 615 bis codice penale chiunque si procura indebitamente notizie od immagini attinenti alla vita privata svolgentensi nei luoghi indicati nell’art. 614 è punito con la reclusione da 6 mesi a 4 anni ed alla stessa pena soggiace chi rivela o diffonde tali notizie od immagini. Ciò vale ovviamente per qualsiasi tipo di immagine o notizia indebitamente carpita. Si è quindi cautelativamente provveduto a presentare – annunciano Ghedini e Longo – apposita denuncia contro ignoti all’autorità giudiziaria competente ed al Garante della Privacy sia per l’ipotesi di cui all’art. 615 bis c.p. sia per l’eventualita’ che vengano diffuse immagini falsamente costruite”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione