Il mondo FQ

“Berlusconi dimettiti”

Commenti



“Senza Berlusconi, chi fa informazione lavorerà meglio. Potremo occuparci di cose più importanti”. Ne è convinto Gad Lerner, presente tra il pubblico che ha riempito il Palasharp di Milano per la manifestazione di Libertà e Giustizia che chiede le dimissioni del premier. L’incontro è stato introdotto dall’intervento del costituzionalista Gustavo Zagrebelsky. “Il dopo Berlusconi deve partire da una nuova legge elettorale e dalla soluzione del conflitto d’interessi”, ha detto Zagrebelsky. Tra gli ospiti anche Dario Franceschini del Partito Democratico: “Questa è la stessa gente che mesi fa è scesa in piazza con il Pd”, ha dichiarato ai microfoni de ilfattoquotidiano.it. “Dopo anni di resistenza cominciamo forse a portare a casa qualche risultato”. Queste le parole di Bice Biagi, figlia di Enzo, che si dice ottimista: “Questa è la volta buona”. Video di Franz Baraggino

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione