Il mondo FQ

Marano censura il Caimano. Niente
spezzone a Parla con me

Commenti



Ancora censura in Rai. Non andrà in onda stasera a Parla con me, il programma di Rai Tre condotto da Serena Dandini, la sequenza finale del film Il caimano di Nanni Moretti. La decisione – a quanto si apprende – è stata presa dalla direzione di rete, d’accordo con il regista, dopo che il vice direttore generale della Rai, Antonio Marano, ha chiesto di “tagliare” la scena, riducendola da sette a tre minuti: un’indicazione con la quale Moretti non si è trovato d’accordo.

A quanto si apprende, in una lettera arrivata in serata, Marano avrebbe chiesto di non trasmettere più di tre minuti del film, pena la svalutazione del prodotto e quindi il divieto di trasmetterlo in futuro su qualsiasi rete Rai. A questo punto Moretti, che pure aveva dato il suo assenso alla messa in onda della sequenza finale, si è detto contrario ad una sua interruzione. Di qui la scelta di non mandare più in onda gli ultimi minuti del film, quelli dedicati al processo al premier Berlusconi, interpretato dallo stesso Moretti, nel giorno in cui la Procura di Milano ha chiesto al gip il giudizio immediato nei confronti del premier. Nelle scene finali si vede che il ‘Caimano’ viene condannato a sette anni e poi lascia il tribunale, acclamato da una piccola folla che poi, mentre Berlusconi-Moretti si allontana in macchina, tira di tutto, bombe molotov comprese, addosso ai magistrati.

Rai Tre nei giorni scorsi aveva chiesto di poter trasmettere il film in prima serata: una richiesta alla quale l’azienda avrebbe replicato che sarebbe andato in onda su Rai Uno (che a sua volta ne avrebbe fatto richiesta). Interpellato sulla vicenda, il direttore di Rai Tre, Paolo Ruffini, si limita stasera a confermare di “aver proposto di trasmettere ‘Il Caimanò sulla mia rete lunedì scorso. Continuo ad essere disponibile a mandarlo in onda in qualsiasi momento”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione