Il mondo FQ

Annozero, La Russa: “Chiedo scusa a Formigli ma è un provocatore”

Icona dei commenti Commenti

“Formigli non faceva giornalismo ma pura provocazione e una volta su dieci uno non ha voglia di essere provocato, questa è la verità. E’ possibile, lo ammetto, che lo abbia allontanato pestandogli un callo ma gli ho chiesto immediatamente scusa, ci sono le registrazioni e lo ridico adesso”. Così il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, sollecitato da Fabio Fazio nella trasmissione Che tempo che fa torna sul litigio avuto con il giornalista di Annozero, Corrado Formigli, domenica scorsa durante la manifestazione organizzata da Giuliano Ferrara al teatro Dal Verme di Milano.

A introdurre l’argomento Formigli-La Russa c’è stato un divertente siparietto tra lo steso ministro della Difesa e Fabio Fazio. “Non ho mai fatto cenno a quella vicenda – ha detto La Russa – lo faccio con lei perché mi è simpatico”. E Fazio sorridendo ha risposto: “Anche perché signor ministro sono protetto da questa scrivania e quindi sicuramente non può succedermi nulla di male”. Tornando al battibecco con Formigli, il ministro ha aggiunto: “Quando lui mi è venuto da dietro con le ginocchia, non ho mai detto che stesse dando delle pedate, mi spingeva ed è possibile che lo abbia allontanato pestandogli un callo. Ma fare un dramma per uno che fa il provocatore invece del giornalista, cosa che fa bene magari molte altre volte ma non in quella occasione, mi sembra un’esagerazione. Ma non gliene voglio, anzi mi rivolgo a lui. Formigli quando vuoi potrai intervistarmi”. La conclusione è di Fabio Fazio: “Certo ministro – ha detto il conduttore – ma purché si metta davanti”.

In realtà nel video si sente chiaramente il ministro accusare Formigli di averlo colpito (guarda il video). Il giornalista è stato poi insultato anche fuori dal teatro (guarda il video), dove è stato accompagnato dalle forze dell’ordine su richiesta di La Russa.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione