Il mondo FQ

Malato per deporre, sano per fare il Procuratore

Commenti

Favorito, com’è ormai noto, nella corsa per il posto di procuratore della Repubblica a Catania è l’attuale procuratore generale, Giovanni Tinebra. Nel suo vasto curriculum la gestione del pentito Scarantino, le indagini sui mandanti occulti delle stragi, i contatti con i legali di Berlusconi sempre su quelle indagini (con seguito di inchiesta affidata alla Procura di Catania e rapidamente archiviata nell’immediatezza del suo insediamento alla guida della Procura generale).

Il 26 gennaio scorso al processo Mori il dott. Tinebra era citato come teste dal pubblico ministero Nino Di Matteo ,ma ha presentato certificato medico, chiedendo, a causa delle sue precarie condizioni di salute, non solo di non testimoniare quel giorno, ma che si rinunciasse definitivamente alla sua testimonianza. Non un impedimento momentaneo, dunque, ma una condizione che non gli consente di essere interrogato in aula né ora né mai.

A questo punto si pone un interrogativo: se effettivamente Giovanni Tinebra sta così male da non potere deporre in un processo così importante, come fa a reggere l’ufficio che dirige e, soprattutto, come sarà possibile da parte del Csm affidargli la direzione della Procura distrettuale antimafia di Catania, una delle più importanti d’Italia? Se invece è in grado di reggere l’Ufficio e concorrere validamente alla guida della Procura di Catania, evidentemente quel certificato non è veritiero. Vale la pena di chiedersi allora perché non voglia testimoniare in quel processo…

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione