Il mondo FQ

Scilipoti, l’inutile corsa

Icona dei commenti Commenti

Sui giornali di ieri mattina campeggiava una foto. Un ometto trafelato, una gamba all’aria e l’altra appena  sollevata dal suolo (sembrava spiccare un volo angelico), correva verso  il proprio disastro. La giacca strapazzata dal gesto atletico, un braccio proteso, una mano che stringeva un tesserino magnetico e lo sguardo disperato, uguale a quello di colui che tenta di sfuggire a un  pericolo mortale, come un fantaccino che cerca riparo da una  pallottola, come un bambi che zompetta lontano dalle fiamme del bosco.

Quell’uomo in fuga era riconoscibile: Scilipoti. Quell’uomo aveva  firmato un patto con Mefistofele, doveva rispettarlo, gli aveva  promesso un voto, doveva arrivare in tempo a inserire quella specie di  carta di discredito e premere un bottone. Niente da fare, Scilipoti non  era stato abbastanza veloce, nessun voto, aveva venduto l’anima per  niente. L’istantanea memorabile di un uomo inutile.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione