Il mondo FQ

Dov’è finita la parte lesbica di Berlusconi?

Commenti

La deputata Paola Concia è stata apostrofata per strada come “lesbica di m…”. Di recente, intervenendo alla manifestazione organizzata da Michela Brambilla, Silvio Berlusconi ha affermato: “Ognuno di noi ha il 25% di omosessualità. La mia percentuale omosex è lesbica”. Perchè allora il presidente del Consiglio, per affinità di preferenze, non le ha espresso per primo la sua solidarietà?

Ironia a parte, l’aggressione verbale ai danni della deputata Paola Concia è un fatto grave e purtroppo non casuale, e appartiene al triste spirito dei tempi: poco più di due settimane fa, non per strada ma in un’aula parlamentare, la disabile Ileana Argentin è stata aggredita verbalmente da un deputato leghista con un “handicappata di m…”.

Un fil rouge lega questi ed altri inqualificabili episodi: un clima di volgarità dilagante, di esibizionismi, di aggressioni verso ogni forma di diversità, di assenza di rispetto per la libertà di scelta delle persone. Per questo è auspicabile non solo che si approvi al più presto una legge contro l’omofobia, ma che dai media parta una campagna di sensibilizzazione. Nel senso esattamente contrario a quello indicato poco tempo fa da Massimo Polledri, anch’egli deputato della Lega e neuropsichiatra infantile (poveri bambini) che, a tutela del pudore, ha affermato: “Basta baci omosessuali ed eterosessuali in tv dalle 8.30 alle 21.30”

Molto presto per effetto del “Lodo Priapo” saranno ammessi solo i baci nelle ville del Cavaliere (eterosessuali per carità!) e quelli alla statuetta portata in processione negli afterparty.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione