Il mondo FQ

Approvato il decreto Sviluppo, Berlusconi: “La giustizia frena gli investitori”

Il premier, parlando in conferenza stampa, ha ribadito la volontà di andare avanti nelle riforme dell'ordine giudiziario. Nel mirino del Cavaliere anche il fisco. Regista del provvedimento di oggi "è il ministro Tremonti"
Commenti

“La giustizia civile e la giustizia penale sono due punti molto negativi, che tutti giudicano con molta paura prima di venire in Italia”. Per Silvio Berlusconi gli investitori stranieri non sono attirati dal mercato dello stivale per colpa della giustizia. Il premier, parlando in conferenza stampa, ha dunque ribadito la volontà di andare avanti nelle riforme della giustizia. Ma non solo. Il Cavaliere ha anche annunciato di voler metter mano al fisco. “Noi ci apprestiamo a presentare prestissimo la riforma dell’architettura dello Stato che è urgente come quella della giustizia. Il nostro intendimento è di realizzare anche la riforma tributaria entro fine legislatura”, ha spiegato. “Si tratta di un gran lavoro perché c’è un ginepraio di leggi inestricabile anche per professionisti della materia preoccupati quando devono dare suggerimenti alle imprese”.

Tremonti ha fatto il regista dell’operazione che ha portato oggi al varo da parte del Consiglio dei ministri del decreto legge sullo sviluppo, “un provvedimento di tutti” i ministri, ha detto ancora Berlusconi riconoscendo però al ministro dell’Economia il ruolo di regista. “Tutti i ministri si sono più volte riuniti per cercare delle idee per far ripartire l’economia senza gravare sul bilancio dello Stato”, dice il presidente del Consiglio. Il premier innanzitutto ha ricordato l’operato del governo che ha tenuto i conti pubblici in ordine e “mantenuto la pace sociale nel Paese”.

Il decreto Sviluppo è uno dei “primi di una serie di decreti che presenteremo in una logica europea di sviluppo. Il prossimo decreto conterrà norme di deflazione del processo civile che come è ingolfa tutto. Serve una forte deflazione che ci darà un punto in più”, ha detto Tremonti.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione