Il mondo FQ

Lampedusa, tre cadaveri recuperati
sotto al barcone incagliato ieri

Icona dei commenti Commenti

E’ di tre vittime il bilancio dell’incidente di ieri a Lampedusa, quando un barcone con 500 migranti si è incagliato sugli scogli. Sembrava che i passeggeri fossero stati tutti tratti in salvo. Tre cadaveri sono invece stati avvistati per caso dai sommozzatori e dagli uomini della guardia costiera, tornati sul luogo per recuperare i gusci delle zattere usate ieri per i soccorsi. I tre corpi, recuperati con difficoltà, sembrano appartenere a giovani uomini di età tra i 25 e i 28 anni. Nessuno dei loro compagni di viaggio ha denunciato da ieri la scomparsa dei ragazzi. Gli agenti presumono quindi che i tre viaggiassero da soli. I corpi saranno trasferiti già domani dalla camera mortuaria del poliambulatorio dell’isola a Porto Empedocle. La procura di Agrigento ha infatti disposto un esame medico legale. Dai primi accertamenti, sembra che due dei giovani siano morti per annegamento, un terzo invece sarebbe rimasto schiacciato.

Il barcone stamane si trovava ancora tra gli scogli dell’Antennino Verde, la zona dell’isola dove si è verificato l’incidente. Tutto intorno, ancora i resti di quella che poteva essere una tragedia: cibo, vestiti, tubetti di dentifricio, datteri, coperte. Gli effetti personali dei migranti che, per salvarsi, si sono subito gettati in mare, lasciando a bordo le loro cose.

Dopo l’incidente di ieri, la notte a Lampedusa è trascorsa senza sbarchi e dal porto di Cala Pisana è salpata la nave traghetto ‘Flaminia‘, con a bordo 1.296 persone. Sbarcate in questi due giorni, saranno trasferite a Livorno, Cagliari e Napoli. Durante la notte è anche arrivata la nave ‘Excelsior‘ che in serata trasporterà altri mille migranti, tra cui i 500 del barcone che ieri si è incagliato sugli scogli. Le operazioni di imbarco, iniziate nel tardo pomeriggio, si concluderanno intorno alle 22. Sull’isola restano poi un centinaio di cittadini tunisini che saranno rimpatriati nei prossimi giorni.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione