Il mondo FQ

Referendum: i pazzi
siete voi!

Commenti

Se vi dicessi che quattro ragazzi, di cui il più “vecchio” ha solo 30 anni, si sono chiusi in una casa dalla quale usciranno solo tra un mese, hanno sigillato porte e finestre e spento ventole e condizionatori, che si nutriranno solo con cibo in scatola e surgelato, che berranno acqua in bottiglia e che avranno contatti solo tramite il web, cosa direste? Che sono pazzi? E invece vi dico che i pazzi siete voi.

Non è un insulto. E’ il nome dell’iniziativa di Alessandra, Pierpaolo, Luca e Giorgio, sostenuta da Greenpeace Italia, che ha come fine quello di sensibilizzare gli italiani sull’importanza di andare a votare il 12 e 13 giugno per il referendum. I quattro applicheranno alla lettera il protocollo di radioprotezione da attuare in caso di incidente atomico con perdite di sostanze radioattive. E, ovviamente, si ciberanno di alimenti che non possono essere radioattivi, come scatolame e surgelati. Niente carne fresca proveniente da allevamenti all’aperto, niente uova, formaggi, insalate e ortaggi.

I “pazzi” a cui si riferiscono sono soprattutto coloro che sostengono l’utilità e la sicurezza dell’energia nucleare, che ora cercano tramite il Governo di affossare il quorum con una moratoria senza tempi stabiliti; passato il referendum potrebbero riaccendere i motori, o meglio, i reattori.

Per questo ho deciso che fino al giorno dei referendum lascerò sull’home page del mio blog, una finestra con la diretta 24 ore su 24 dal bunker post atomico. Invito tutti a diffondere questa iniziativa che potrebbe avere, sulla gente, un impatto maggiore di qualsiasi spot o pubblicità.




Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione