Il mondo FQ

Festa arancione per Pisapia
Sotto la Madonnina già 50mila persone

Il nuovo sindaco: "Abbiamo restituito felicità e gioia a Milano. Voglio amministrare questa nostra amata città con giustizia"
Commenti

Non è solo piazza del Duomo. E’ corso Buenos Aires, corso Venezia, corso Vittorio Emanuele. Tre chilometri arancioni. Dal teatro Elfo Puccini, quartier generale di Giuliano Pisapia, fino a sotto le guglie è un corteo festante e arancione per il “nuovo sindaco di Milano”. Lui lascia il teatro poco dopo le 18, dopo essersi commosso davanti ai suoi sostenitori, per raggiungere il palco di piazza del Duomo, dove tra gli altri lo aspetta anche Nichi Vendola. E gli oltre mille sostenitori riuniti al teatro si mettono in strada dietro di lui.

Tra un “bella ciao”, “basta mestizia” e “Milano libera” si forma un serpentone arancione lungo tutto il percorso. Il traffico è in tilt, ma dalle macchine non volano insulti. E’ una festa. Lo è a ogni bar lungo la strada fino a San Babila. Poi da qui e per tutto corso Vittorio Emanuele il corteo accellera, piazza del Duomo è vicina. E quando gli ultimi arrivano sotto la Madonnina, sul palco già parla Vendola. Il leader di Sel è arrivato alle tre a Linate per festeggiare l’amico Pisapia. Ora parla dal palco a una “nuova rinata Milano”, promette e garantisce che “il cambiamento è appena iniziato” si va verso “una sorta di rivoluzione”.




&feature=channel_video_title

“Una vittoria imponente, travolgente, un avviso di sfratto per chi occupa Palazzo Chigi – dice Vendola -. E’ la fine di quindici anni, di un lungo ciclo politico e culturale, di una classe dirigente impresentabile”. Poi l’invito ad abbracciare “i nostri fratelli rom e musulmani”. Le migliaia di persone presenti forse neanche sentono, tanto è il rumore degli applausi, dei cori.

Alle 19, quando alla festa ufficiale mancano ancora due ore, in piazzo del Duomo ci sono già 50mila persone (cifra confermata anche dalla Questura). Una grande marea arancione, puntellata qua e là da bandiere rosse e dei partiti della coalizione di centrosinistra, in primis del Pd. Parte un coro: “Chi non salta Berlusconi è”. Tutti ad aspettare le 21, quando il nuovo primo cittadino ritorna tra il suo popolo. “Abbiamo restituito felicità e gioia a Milano”, dice dal palco. “Voglio amministrare questa nostra amata città con giustizia”. Questa la promessa.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione