Il mondo FQ

Milano, centri sociali sotto casa di De Corato

Commenti

A una manciata di chilometri dala festa di piazza del Duomo, ieri sera a Milano è anadata in scena “un’altra festa” dai toni decisamente opposti alla gioia che si respirava sotto le guglie della cattedrale meneghina. Una cinquantina di giovani appartenenti all’area dei centri sociali si è recata sotto l’abitazione dell’ex vicesindaco Riccardo De Corato. Slogan e striscioni contro il vice di Letizia Moratti con il contorno di fumogeni e di qualche petardo.

Inutile dire che il diretto interessato non l’ha presa proprio bene. “E’ cominciata la caccia all’uomo. Se questa è l’era Pisapia, auguri”, ha detto.

La “festa” degli antagonisti è cominciata circa verso le nove di sera, quando in via Andrea Costa angolo piazzale Loreto, sotto l’appartamento di De Corato (che non era in casa), si sono materializzate circa cinquanta persone. Una questione personale quella fra i centri sociali e l’ex assessore alla sicurezza, dato che De Corato ha sempre fatto una battaglia personalissima contro ogni forma di autogestione e occupazione proveniente da quell’area politica. “De Corato disoccupato”, “Il tuo ufficio ce l’abbiamo noi” e insulti a profusione. Questi gli argomenti principali dei contestatori.

Polizia e digos sono intervenute subito dopo l’inizio del presidio spontaneo che si è sciolto senza incidenti e senza contatti fra manifestanti e forze dell’ordine.

Non appena la notizia è giunta sul palco montato in piazza del Duomo, il primo a prendere le distanze da quanto stava accadendo è stato proprio il neo-sindaco di Milano. “Mi riferiscono di problemi sotto casa del vicesindaco, non lasceremo che i teppisti ci rovinino la festa”, ha detto Giuliano Pisapia.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione