Il mondo FQ

Dl sviluppo, con 317 sì e 293 no
il Governo ottiene la fiducia alla Camera

La seduta è stata sospesa e riprenderà alle 14.30 con la discussione e il voto degli ordini del giorno. L’approvazione finale del provvedimento è prevista intorno alle 20. Anche Silvio Berlusconi ha votato
Commenti
Camera, voto di fiducia sul decreto sviluppo

La Camera ha votato la fiducia sul decreto Sviluppo con 317 sì, 293 no e 2 astenuti. la maggioranza richiesta era di 306 voti. Il provvedimento ora passa al Senato. La seduta è stata sospesa e riprenderà alle 14.30 con la discussione e il voto degli ordini del giorno. L’approvazione finale del provvedimento è prevista intorno alle 20. Anche Silvio Berlusconi ha votato la fiducia. Un blitz di pochi minuti. Il premier, avvisato dagli uomini del Pdl, ha raggiunto l’aula per le operazioni di voto ed è poi rientrato a palazzo Grazioli. Alle 16 è atteso al Senato, dove terrà il suo discorso per la verifica parlamentare.

E’ la prima volta che la maggioranza alla Camera, dopo l’uscita di Fli, supera quota 316. In precedenza era arrivata al massimo a quota 314, raggiunta sulla mozione di sfiducia del 14 dicembre e il 2 marzo scorso sul federalismo. Per Angelino Alfano la fiducia, passata “con numeri da maggioranza assoluta del plenum”, è motivo di “soddisfazione per la prova di compattezza della maggioranza, l’ennesima da settembre, che dimostra la solidita’ della stessa”. “Penso che il presidente del Consiglio possa andare ancor più robustamente convinto dei numeri della sua maggioranza oggi pomeriggio al Senato e domani alla Camera”.

La fiducia ottenuta oggi è la numero 44 per il governo Berlusconi IV in tre anni di vita. Il governo Berlusconi II, in carica dal 2001 al 2005, aveva posto 31 questioni di fiducia in poco meno di quattro anni.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione