Il mondo FQ

P4, si dimette consigliere politico di Tremonti
Bossi: “Lega non coinvolta in porcherie”

Marco Milanese lascia l'incarico di consigliere politico del ministero dell'Economia. Lo fa, spiega in una nota, per "salvaguardare" l'ufficio dalle polemiche sollevate da quella che definisce una "doverosa testimonianza". Il suo nome emerge come 'persona informata dei fatti' nell'indagine della procura di Napoli che vede coinvolto il numero due della Guardia di Finanza Michele Adinolfi. Intanto il leader della Lega si chiama fuori dall'inchiesta
Commenti
il consigliere politico dimissionario del ministro dell'Economia Marco Milanese

Marco Milanese, il consigliere politico del ministro dell’Economia, si è dimesso dall’incarico. Lo fa, spiega in una nota, per “salvaguardare” l’ufficio dalle polemiche sollevate da quella che definisce una “doverosa testimonianza”.

In considerazione “delle ultime vicende che vedono coinvolti altissimi ufficiali della Guardia di Finanza in un’indagine della Procura della Repubblica di Napoli e che mi vedono interessato quale persona informata sui fatti“, si legge nel comunicato, “ritengo opportuno rassegnare le dimissioni da consigliere politico del ministro dell’Economia e delle Finanze al fine di salvaguardare l’importante ufficio dalle polemiche sollevate da una doverosa testimonianza, in un momento così delicato per la stabilità economica e politica del paese”.

“Il parlamentare del Pdl Marco Milanese non è indagato nell’indagine sulla P4”, spiega il suo avvocato Bruno Larosa sottolineando che il suo assistito “ha fatto soltanto il suo dovere”. Milanese, afferma il legale, “ha reso le sommarie informazioni testimoniali, che sono ancora secretate, e ha partecipato al confronto con il generale Adinolfi senza alcuna assistenza legale, a differenza dell’altra persona”. Dunque “ha fatto solo il suo dovere di cittadino e per questo sta subendo delle aggressioni verbali”.

Da Sesto Calende, anche il leader della Lega Nord Umberto Bossi interviene con una battuta sullo scandalo della P4: ”La Lega non è coinvolta in porcherie”, risponde il Senatur ai giornalisti. E nell’episodio della fune spezzata sul fiume Ticino in una gara fra militanti della sponda piemontese e quella lombarda, Bossi, vede un “monito a Berlusconi”. Quindi non bisogna tirare troppo la corda? “Sì non bisogna tirarla troppo”, ha confermato il ministro delle Riforme.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione