Il mondo FQ

Manovra, Draghi: “Banche solide
Credibile pareggio di bilancio nel 2014″

Il governatore della Banca d'Italia valuta positivamente l'intervento economico del governo: "L'anticipo delle misure rende possibile l'avvio di una tendenza al calo del rapporto debito/Pil". Inoltre, "gli intermediari italiani supereranno con un margine significativo gli stress test in corso in sede europea, confermando l'adeguatezza del loro grado di capitalizzazione"
Icona dei commenti Commenti

“Vedo dai dispacci di agenzia che tensioni scaturiscono da timori di alcuni analisti circa le condizioni dei conti pubblici dell’Italia. La manovra di finanza pubblica decisa dal governo, come detto ieri dal presidente Trichet, costituisce un passo importante per il consolidamento dei conti pubblici”. Lo afferma il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, secondo cui “l’anticipo delle misure rende credibili il raggiungimento del pareggio del bilancio nel 2014 e l’avvio di una tendenza al calo del rapporto debito/Pil.

Quanto alle tensioni sui mercati dei titoli pubblici e delle azioni delle banche, aggiunge il numero uno di Palazzo Koch, “sono certo, sulla base delle nostre analisi, che gli intermediari italiani supereranno con un margine significativo gli stress test in corso in sede europea, confermando l’adeguatezza del loro grado di capitalizzazione. In Italia”, conclude Draghi, “l’espansione del credito, in atto da mesi, è superiore a quella del resto dell’area dell’euro; sosterrà i ricavi delle banche”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione