Il mondo FQ

Berlusconi: fermare escalation di arresti
Poi dice ai suoi: “Usate il web come Obama”

Commenti

Dobbiamo fermare il rischio di una ulteriore escalation di arresti preventivi da parte della Magistratura perché di questo passo si rischia di minare i numeri della maggioranza e di tornare al clima del ’92. E’ il ragionamento svolto dal premier Silvio Berlusconi – secondo quanto riferito da diversi presenti – nel corso dell’incontro a Palazzo Grazioli con i coordinatori regionali del partito a proposito del voto sull’arresto di Alfonso Papa.

Parlando ai coordinatori regionali, il premier è poi tornato a criticare i programmi della tv pubblica e, in particolare, trasmissioni come Annozero. Programmi che sono, avrebbe detto il premier secondo quanto viene riferito, talmente faziosi da essere riusciti a condizionare gli elettori. Per questo, anche per recuperare consenso e arrivare ad avere nuovamente un contatto diretto con gli elettori e i cittadini, dobbiamo usare nuove forme di comunicazione, ricorrere ai nuovi media – avrebbe esortato Berlusconi – a partire da internet, come ha saputo fare bene Obama in America.

Dopo aver parlato dei media, il premier si è sfogato sul fronte giudiziario, per quello che definisce un “accanimento nei suoi confronti” sottolineando – secondo quanto riferito da alcuni presenti – che “il processo Ruby è una ignominia” e che il rinvio a giudizio per abuso d’ufficio sulle presunte pressioni per far chiudere Annozero sono basate unicamente su uno “sfogo plausibile” da lui stesso fatto con uno dei membri dell’Agcom. Durante l’incontro Berlusconi ha anche sostenuto che è in atto un tentativo per intaccare la sua immagine anche attraverso la storia “fantasiosa” del bunga-bunga.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

B.COME BASTA!

di Marco Travaglio 14€ Acquista

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione