Il mondo FQ

Gli articoli del Fatto bloccati su Facebook
Ecco come fare per aiutarci a ripristinarli

Commenti

Da diverse ore non è più possibile condividere i nostri articoli su Facebook e i link ai nostri pezzi sono scomparsi dalle bacheche degli utenti. Probabilmente si tratta di un “attacco” al Fatto Quotidiano e alla libertà di stampa da parte di “ignoti” che hanno mandato al social network una enorme quantità di segnalazioni, che descrivevano i nostri contenuti come offensivi o come spam.

Stiamo chiedendo a Facebook di ripristinare la condivisione. Dateci una mano. Provate comunque a condividere un post e quando vi comparirà la finestra con la scritta “Sono presenti dei contenuti bloccati già contrassegnati come offensivi o spam. Facci sapere se ritieni che si tratti di un errore“, per aiutarci a sbloccare quanto prima la situazione, cliccate “Facci sapere” per segnalare a Facebook il blocco. Più sarete, più in fretta riusciremo forse a rimettere a posto la situazione. Intanto, se volete, segnalate via mail ai vostri amici i link degli articoli che vi sono piaciuti.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione