Il mondo FQ

Forum per il programma di governo dell’Altra Italia

Icona dei commenti Commenti

La società civile che da dieci anni lotta contro il regime di Berlusconi con manifestazioni straordinarie per passione politica e partecipazione popolare, non ha fin qui saputo rinunciare al vizio delle chiusure e gelosie “parrocchiali” fra i vari segmenti, soggetti, sensibilità che la compongono. Sia chiaro, non chiediamo di mettere la sordina alle differenze politiche, ideologiche, perfino di “stile”, che attraversano la variegata realtà della cittadinanza attiva. Pensiamo però che sia ormai un dovere elementare e anzi improcrastinabile la disponibilità di tutti ad una discussione comune e senza steccati sul merito di un programma che candidi al governo l’AltraItalia delle lotte, e sulle procedure con cui selezionare candidature adeguate e alleanze vincenti.

Perciò proponiamo l‘apertura di un “Forum per il programma di governo dell’Altra Italia”, veicolato dai siti e dalle testate che sono stati parte attiva in questi anni di impegno civile di massa (a partire da Il Fatto, MicroMega, L’Espresso, La Repubblica, Libertà e Giustizia, articolo 21, Adista, e molte altre, speriamo), a cui partecipino gruppi di base di diversa caratterizzazione, comitati, club, singoli individui (e anche istanze di base dei partiti).
Proporremo durante agosto alcuni temi, sappiamo che non sono esaustivi, ci sembrano però quelli irrinunciabili. E altrettante tracce per aprire la discussione.
Dopo il sogno avverato di Napoli e Milano, e quello dei referendum, non è possibile che le tante anime della società civile non entrino in sinergia almeno attraverso un lavoro comune di elaborazione e confronto. La  posta in gioco è una nuova stagione e una nuova Repubblica, in cui il riscatto morale e civile del Paese giunga finalmente a compimento. Se non ora, quando?

Giorgio Airaudo
Roberta De Monticelli
Paolo Flores d’Arcais
Don Andrea Gallo
Margherita Hack
Barbara Spinelli

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione