Il mondo FQ

Altro che tassazione bis, il governa pensa
a una nuova edizione dello scudo fiscale

Commenti

Mentre decolla il dibattito sulla possibilità di tassare ulteriormente i capitali regolarizzati  con lo scudo fiscale del 2009-2010, arriva un’indiscrezione che potrebbe ribaltare il tavolo: il governo starebbe studiando, al contrario, una nuova edizione dello scudo, per far emergere altri capitali italiani illegalmente detenuti all’estero. Lo rivelano fonti della maggioranza di centrodestra. Una scelta che ovviamente affosserebbe la possibilità di una tassazione bis.

Alla base ci sarebbero problemi tecnico-giuridici che renderebbero impraticabile un nuovo prelievo sui capitali rientrati, che già hanno pagato una leggerissima aliquota del 5 per cento.Operazione che, dicono fonti della maggioranza sarebbe “suscettibile di obiezioni sotto il profilo costituzionale” e di “difficile realizzazione pratica”.

Per tutta la giornata, in realtà, si erano registrate aperture da tutti i fronti politici, e il sottosegretario all’Economia Alberto Giorgetti, del Pdl, aveva spiegato che le difficoltà sarebbero state aggirabili perché “la politica può anche superare questi ostacoli”.

La nuova operazione di rientro ‘agevolato’ andrebbe ad aggiungere risorse per ammorbidire alcune misure impopolari come il prelievo per i redditi oltre i 90.000 euro e i tagli agli enti locali.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione