Il mondo FQ

La rivelazione di Siddharta Napolitano

Icona dei commenti Commenti

Una manciata di ore fa il nostro presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si è accorto – come capitò al giovane Siddharta quando scoprì l’esistenza in Terra della malattia, della vecchiaia e della morte – che la nostra comunità è gravata da tre malanni: la mancanza di verità in politica, l’evasione fiscale e il debito pubblico.

Lo ha rivelato a una folla festante
di funzionari e militanti di Comunione e Liberazione (10mila secondo gli organizzatori, almeno il doppio secondo la Questura) che da una quarantina d’anni abitano proprio la sponda veritiera della politica italiana in Compagnia di migliaia di aziende, tutte in regola con il fisco come la madre Chiesa, e per nulla responsabili del debito pubblico creato a suo tempo da un ceto politico mai invitato al Meeting di Rimini, come De Mita, Forlani, Andreotti, Mastella, Tremonti, Berlusconi.

Con questa rivelazione Giorgio Napolitano perfeziona i sui cinque anni di Quirinale durante i quali, oltre ai moniti, ha firmato: per la promozione della verità in politica il Lodo Alfano e il Legittimo impedimento; per l’equità fiscale lo Scudo sui capitali esteri; per il risanamento del debito pubblico tutte le ultime Leggi di spesa.

Il Fatto Quotidiano, 23 agosto 2011

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione