Il mondo FQ

Si rompe qualcosa? Chiedi 100 mila euro di danni!

Commenti

Se hai vissuto in Italia negli ultimi decenni hai diritto per legge a un indennizzo.

In questo periodo così duro per l’Italia, ogni tanto ho bisogno di tirarmi su di morale. Per assaporare un po’ di ottimismo mi metto a immaginare la faccia che faranno quando dovranno pagarci fino all’ultimo euro.
Mi piace l’idea. E faccio anche progetti su come spenderli.
Un godimento.

Da tempo diciamo che l’Italia è vittima di una Casta. Una vera e propria organizzazione a delinquere, un sistema di corruttele. Prima o poi riusciremo a eleggere un Parlamento di onesti che sancirà la nascita di una vera Seconda Repubblica, e nella nuova Costituzione si additerà il sistema della Casta come un autentico golpe. E il Parlamento voterà l’abolizione della prescrizione dei reati proprio perché la Casta ha manipolato il sistema giudiziario incrementando lungaggini e prescrizioni per farla franca. E quindi potremo riaprire tutti i processi. E soprattutto chiedere i danni. Sarà la nostra Norimberga. E quando chiederemo i danni non ci occuperemo solo dei politici corrotti, collusi o comunque omertosi. Potremo prenderci degli sfizi anche con molti imprenditori furbastri e truffaldini.

Ad esempio, il documentario Obsolescenza programmata – Il motore segreto della nostra società di consumo racconta una storia incredibile che però pare proprio vera. Quella di un ingegnere che scopre che la sua stampante non ha smesso di funzionare perché qualche cosa si è usurato. No! La sua stampante si è suicidata. Si è uccisa da sola ubbidendo a un comando nascosto. Un odioso microchip che ha l’ordine di bloccare tutto quando si arriva a un certo numero di copie. Questo ingegnere scopre che su Internet è disponibile un software che permette al tuo computer di azzerare il contatore delle copie, quindi mettere fuori gioco il microchip killer e ottenere che la stampante ricominci a funzionare perfettamente.




E’ profondamente illegale che alcune imprese ti vendano una stampante suicida fingendo che sia la migliore stampante del mondo. E’ un reato! Ed è anche un effetto collaterale dello strapotere di una Casta asservita a logiche predatorie. Quindi conserva gli scontrini… se sarai in grado di dimostrare di aver posseduto una stampante suicida potrai far causa alla ditta produttrice e ottenere il risarcimento del danno. E pare che non sia solo questione di stampanti. Da almeno 60 anni ci vendono lampadine e collant costruiti apposta per potersi rompere alla svelta.

Mi trastullo immaginando una grande causa collettiva contro la Coalizione dell’Obsolescenza Programmata. Presso il Tribunale Internazionale contro i crimini di guerra. Sì, perché questa è guerra. Il Parlamento dell’Unione Europea prima o poi dovrà sancirlo. Una guerra segreta contro i consumatori. Probabilmente mi devono pagare i danni anche per il motorino che ho comprato quando avevo 14 anni! Brutti carognoni! E niente prescrizione. La Nuova Costituzione dovrà stabilire che si è responsabili di quel che si produce fino al giorno del Giudizio Universale. E lì sì che Dio gli fa male veramente: i furbastri non potranno ascoltare il canto degli angeli. Mai!

Comunque, cari lestofanti, sono disposto a trattare. Se ci date centomila euro a testa subito la chiudiamo qui.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione