Il mondo FQ

Google e le 65 candeline per Freddie Mercury

Commenti



Omaggiato da un doodle (gli oramai celebri loghi animati) di Google, con un video che sulle note di Dont’stop me now ne ripercorre la carriera artistica in poco più di tre minuti, tutti i naviganti in rete sapranno che oggi Freddie Mercury, storico frontman dei Queen, avrebbe compiuto 65 anni.

Ritratto al pianoforte mentre indossa la sgargiante giacca gialla e gli immancabili pantaloni bianchi attillatissimi con la striscia rossa sui fianchi, esattamente come nel Live Magic del 1986 a Wembley, parte per un viaggio immaginario attraverso il tempo e lo spazio. Un degno omaggio di Google a un grande della musica, a una delle voci più apprezzate della storia del rock, a un frontman che con 707 concerti in 26 nazioni nel periodo che va dal 1971 al 1986, rendeva ogni concerto un vero e proprio spettacolo teatrale, motivo per cui alla band è stato spesso attribuito il titolo di miglior live-band della storia.

Frederick Bulsara nasce il 5 settembre 1946 a Zanzibar da genitori britannici, vive la sua infanzia in India e frequenta le scuole a Bombay. Al ritorno della sua famiglia in Inghilterra, si laurea in Arte e design nel 1970 e, scelto il nome “Freddie Mercury”, assieme a Roger Taylor (batterista), Brian May (chitarrista) e John Deacon (bassista), dà vita alla mitica pop-rock band dei Queen, componendo 15 album in studio e vendendo oltre 150 milioni di dischi.

Scomparso il 24 novembre 1991 a causa dell’Aids, nel doodle Freddie sfreccia nei cieli a bordo di una navicella spaziale: con mantello rosso e corona, domina il fuoco così come i leoni, affronta gli alieni, poi se ne torna a casa e, come nel video di I want to break free, danza con un aspirapolvere come un’arzilla housewife.

È la riprova che Freddie, dopo le innumerevoli e anche feroci critiche da parte della stampa britannica ricevute in vita, deve per forza aver pagato tutti i suoi debiti e scontato tutte le sue condanne, come canta in We are the champions. In molti tentano di imitarlo, ma inutilmente. Di Freddie Mercury ce n’è uno solo. Quanti di voi hanno apprezzato la reunion dei Queen guidati da Paul Rodgers, ex leader dei Free?

Intanto Brian May ha confermato che il tanto atteso film biografico sulla vita di Freddie Mercury uscirà nell’autunno del 2012 con l’attore Sacha Baron Cohen (già Alì G, Borat e Bruno) nei panni del cantante. Peter Morgan ha ultimato la prima bozza della sceneggiatura “e Baron Cohen si sta preparando al ruolo con una dedizione tale che avrebbe incantanto anche Freddie!”. Auguri.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione