Il mondo FQ

Perquisizione al Tg1? Per Minzolini non è vero

Secondo Globalist.it stamane dalle 11 alle 12 il direttore avrebbe ricevuto la visita degli agenti nel suo studio. Il diretto interessato nega: "Non è venuto nessuno, informazione megafono di idiozie"
Commenti

Lo studio del direttore del Tg1 Augusto Minzolini perquisito dalla polizia? Chi ha dato la notizia (il sito Globalist.it) conferma, il diretto interessato smentisce. E contrattacca, prendendosela con lo stato dell’informazione divenuta – a suo dire –  “megafono di grandi idiozie”. L’indiscrezione, tuttavia, continua ad arricchirsi di ulteriori particolari. Secondo quanto pubblicato da Globalist, nell’anticamera dello studio del “direttorissimo” intorno alle 11 di stamane si sarebbero presentate alcune persone accompagnate dal funzionario di polizia del commissariato interno a Saxa Rubra. Quest’ultimo sarebbe stato l’unico a non entrare, mentre gli altri sarebbero rimasti con il direttore del Tg1 fino alle 12. Il motivo della visita? Sconosciuto, anche se per i testimoni interpellati da Globalist dall’interno si sarebbe sentito un inequivocabile “così evitiamo una convocazione in tribunale”.

Il direttore del Tg1 ha dedicato alla vicenda un passaggio del suo editoriale serale al Tg1




Minzolini –  indagato per peculato a causa dell’uso disinvolto della carta di credito aziendale – ha nettamente smentito la notizia della perquisizione nel suo studio. “Qualche imbecille si diverte a diffondere notizie totalmente infondate – ha detto – . Da me questa mattina non è venuto nessuno, eppure sono inondato di telefonate. Spererei che di questi millantatori se ne occupasse chi di dovere”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione