Il mondo FQ

Briganti bis: torna il ddl intercettazioni

Commenti

I briganti, per dirla con Antonio Padellaro, riporteranno in aula, alla camera dei deputati, la legge bavaglio. Del resto cosa altro potrebbero fare? Una volta salvati gli amici, non resta che tentare di mettere in sicurezza l’amico del cuore, il capo degli amici degli amici.

E le altre emergenze? La crisi, il lavoro, il debito, le riforme? Chi se ne frega, questi sono preoccupati solo dalle intercettazioni: vogliono distruggere quelle già acquisite, bloccare le altre, minacciare i cronisti e gli editori, limitare l’azione degli inquirenti, a cominciare da quelli che si occupano di mafie e di criminalità.

I briganti non hanno più bisogno neanche del cappuccio o della maschera, il loro obiettivo dichiarato non è quello di eiminare la spazzatura, ma di nasconderla sotto il tappeto, affinché nessuno veda e sappia. Forse chiederanno persino la fiducia.

Magari lo facessero! Tutto sarebbe più chiaro, ciascuno ci metterebbe la faccia, sfilando sotto il banco della presidenza e pronunciando un Sì o un No. Tanto questa legge non è emendabile e non lo è perché  debbono “salvarne cento, per salvarne uno”, tutto il resto sono solo chiacchiere.

Il garantismo non c’entra nulla, altrimenti avrebbero accolto le richieste dei magistrati e dei cronisti in materia di udienza filtro, di uso della rettifica, di tutela della dignità delle persone, di diritto alla replica, ma a costoro delle garanzie per tutti non importa nulla, il loro garantismo coincide con il perimetro delle residenze pubbliche e private del presidente del Consiglio.

La mettano la fiducia, ma le loro illusioni dureranno poco. Sta crescendo infatti il numero dei cittadini, dei siti, dei blog, dei giornalisti che non si faranno imbavagliare e che non avranno esitazioni nel dichiarare che, per loro, l’articolo 21 della Costituzione, verrà comunque pima di qualsiasi altra norma odinaria.

Tutte  le notizie di “rilevanza sociale” usciranno comunque, alla faccia dei briganti e dei censori, che spesso peraltro convivono nelle stesse persone.

Chiunque abbia orrore per questi signori e per la nuova “legge porcata” partecipi giovedì 29 settembre, dalle  15 alle 18, a Roma, al Pantheon, alla manifestazione indetta dal comitato per la libertà di informazione. Altre ne seguiranno sino a quando i briganti, gli imbavagliatori e i loro complici non avranno smesso di molestare la Costituzione e la legalità repubblicana.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione