Il mondo FQ

La poesia si incontra a Sarajevo

Commenti

Poeti e viaggiatori sulla tomba del poeta Izet Sarajlic, al Cimitero del Leone di SarajevoFinita la stagione del turismo vacanziero è tempo di registrare un solido esodo di fine settimana con un’etichetta sorprendente e consolante: “culturale”. E l’aggettivo non sembri stonato. È quello più appropriato per indicare un piccolo ma consistente nucleo targato Italia che aggira non pochi ostacoli e si muove a tenaglia – a nord da Trieste e a sud da Salerno – alla volta di una meta sospirata: il X Festival internazionale della poesia di Sarajevo intitolato a Izet Sarajlić. Non ci sono, questo è naturale, i numeri del cinema, con star e acclamanti red carpet; non ci sono quelli delle rockstar di turno, ma altre e indimenticabili voci richiamano come sirene nella capitale bosniaca un sempre crescente numero di persone. Nella terra dei torpedoni per Medijugorje, ne sono arrivati quest’anno tre o quattro per l’edizione 2011 del Festival.

La magia di questo fenomeno si è concretizzata nella prima serata, quando si sono via via alternati sul palco numi locali come Marko Veśović e gli idiomi anglofoni così distanti eppure così vicini di Tony Harrison, pacato cantore dell’uomo perduto. Accanto a loro, gli accenti più scoppiettanti di Devorah Major e Agneta Falk, forti e dolci sirene della poesia pronte a combattere a suon di versi le battaglie della pace e dell’autodeterminazione. E se Carmen Yanez lascia un pubblico attonito con struggenti versi d’amore per la sua terra, il Cile, nel tormentato ricordo dei desaparecidos e della dittatura, la prima serata si conclude al suono fermo ma ironico della voce di Josip Osti, sloveno d’adozione ma ancora fermamente convinto come il suo maestro Sarajlić che “anche i versi sono contenti quando la gente si incontra”.

Molti gli amici che, per diversi motivi, non hanno potuto partecipare direttamente al festival. Tra loro il nostro caro Erri De Luca in questo videomessaggio.





Nella foto, poeti e viaggiatori sulla tomba del poeta Izet Sarajlic, al Cimitero del Leone di Sarajevo. Per ingrandire clicca qui

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione