Il mondo FQ

Il dolore e le lacrime di Valentino Rossi

Commenti

Il silenzio, lo sgomento, le lacrime. E un “oddio, oddio” sibilato mentre rientrava ai box. Valentino Rossi era amico di Marco Simoncelli, e la sua espressione sconvolta ripresa dalle telecamere tv nei box di Sepang quando ancora non era definitiva la notizia della morte del ‘Sic‘ sono il racconto più esplicito. Il nove volte campione del mondo, tornato ai box, ha raccontato la dinamica dell’accaduto ai suoi meccanici e ad Alessio Salucci che lo segue in tutte le gare del mondiale da sempre.

Lo svolgimento dell’incidente vede Valentino coinvolto per aver investito anche lui  Simoncelli, colpendolo con la ruota anteriore della sua Ducati subito dopo che l’americano Colin Edwars lo aveva travolto con la sua Yamaha.

Valentino Rossi e Marco Simoncelli erano amici veri. Si allenavano insieme e il Dottore ha seguito molto da vicino negli anni la carriera di Marco, suggerendo anche la Honda, tra le opzioni che aveva il pilota di Coriano, quando decise il passaggio in Motogp dalla 250.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione