Il mondo FQ

Regionali Molise, 300 denunciati per falso
Dopo 18 giorni manca vincitore

Le operazioni di controllo e verifica nelle commissioni elettorali provinciali di Campobasso e Isernia sono terminate ieri sera e ora tutta la documentazione è negli uffici della Corte d’Appello. La verifica di una quarantina di seggi aveva portato al “recupero” di circa 500 voti da parte del candidato di centrosinistra Frattura
Commenti

Trecento cittadini molisani saranno denunciati per falso dalla procura della repubblica di Campobasso. E’ la conseguenza di un atto dovuto, stando a quanto si apprende in ambienti giudiziari, da parte delle commissioni elettorali che hanno avuto il compito di controllare la documentazione che i partiti hanno dovuto allegare per la presentazione delle candidature alle recenti elezioni regionali.

Si tratta in sostanza di cittadini che hanno sottoscritto liste di diversi partiti contravvenendo così alla legge elettorale che prevede che l’elettore può firmare per la presentazione di una sola lista.

Alcuni lo avrebbero fatto ignari del reato che stavano commettendo, altri invece avrebbero agito pur sapendo di correre questo rischio. Con il lavoro delle commissioni però le doppie firme sono venute a galla, i funzionari delegati infatti si sono trovati di fronte a nomi di cittadini che comparivano a corredo di più di una lista.

E così diciotto giorni dopo le elezioni regionali in Molise non è ancora stato proclamato ufficialmente il vincitore delle regionali tra il candidato del centrodestra e presidente uscente, Michele Iorio, e quello del centrosinistra, Paolo Di Laura Frattura, battuto per 1.505 voti.

Le operazioni di controllo e verifica nelle commissioni elettorali provinciali di Campobasso e Isernia sono terminate ieri sera e ora tutta la documentazione è negli uffici della Corte d’Appello. Quest’ultima, però, potrebbe anche disporre ulteriori accertamenti prima di proclamare ufficialmente eletto il nuovo presidente.

La verifica di una quarantina di seggi aveva portato al “recupero” di circa 500 voti da parte di Frattura. Resta per ora il fatto che neanche stamane la proclamazione ha avuto luogo e non è chiaro quanto bisognerà aspettare ancora.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione