Il mondo FQ

Il Paese più pazzo del mondo

Icona dei commenti Commenti

Oggi ci è dato sapere che l’Italia avrebbe scelto di passare sotto monitoraggio Ue/Fmi, di “sua iniziativa”, come dice Barroso. Per il galateo mondiale, è l’ultimo schiaffo all’Italia. Altro che risatine dall’ex-socio/avvocato della “5” francese, Sarkò, assieme all'”inchiavabile” Merkel.

Imbarazzo pure nella stampa nostrana per giustificare, spiegare la situazione, perché in chiave di lettura italianissima farebbe così di spelling: “f-i-g-u-r-a-d-i-m-x-x-x-a-m-o-n-d-i-a-l-e”, prima di pensare a qualsiasi altro problema. Tipo lasovranità limitata, nel senso proprio, vero, non solo “deviato”, perché qui tra due basi Nato e tre tensioni si può capire benissimo cosa sta succedendo mentre la pizza margherita è venuta a costare 12.000 lire in euro.

Nel frattempo, non vorrei offendere nessuno ma leggo, ovviamente su Le Monde e Libération, che l’Italia è messa sotto “sorveglianza” per volontà del Fmi. Chiaramente, non lo è affatto, una scelta.

Forse ancora più eloquente la frasina su Le Monde: “Un team di esperti dovrebbe dunque recarsi in Italia ogni tre mesi per fare il punto sulla salute economica del Paese e valutare i progressi fatti riguardo alle riforme decise da Roma“. Tipo le gite turistiche dell’Aja in Iran?

Scusate ma il caffè ce l’abbiamo ancora?




Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione