Il mondo FQ

Berlusconi: “Abbiamo i numeri”

Il premier interviene con una telefonata al convegno organizzato da Silvano Moffa e garantisce: "Abbiamo i numeri, la maggioranza c'è e l'unica alternativa sarebbe il voto"
Commenti
Il premier, Silvio Berlusconi

“Abbiamo numeri certi in parlamento, siamo ancora noi la maggioranza e siamo legittimati a governare”. Silvio Berlusconi ribadisce la sua fermezza a non voler compiere il passo indietro invocato anche da una parte sempre più ampia del suo stesso partito. Il premier ha inoltre ribadito che “votare contro le riforme è un atto di tradimento nei confronti del Paese”. “Non crediamo né a esecutivi tecnici né di larghe intese”. Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi in collegamento telefonico con la convetion di Azione Popolare organizzata da Silvano Moffa, e ha ribadito: “L’unica alternativa al governo è il voto”.

“Nonostante le defezioni che mi auguro possano rientrare, siamo ancora maggioranza. Abbiamo verificato in queste ore con numeri certi che la maggioranza c’è”, ha detto il Cavaliere in una telefonata al convegno di Azione Popolare organizzata da Silvano Moffa e, sottolineando di confidare che le recenti prese di posizione per abbandonare nella maggioranza possano rientrare nelle prossime ore, il premier ha fatto presente che votare contro i provvedimenti economici su cui l’Italia si è impegnata con l’Ue “non è votare contro la maggioranza ma contro l’Italia”. Lo stesso premier ha poi auspicato un cambio di atteggiamento dell’opposizione: “Mi auguro che riveda i suo atteggiamento come ha già fatto lo scorso 23 agosto”.

Il premier è tornato anche sulle certificazioni del Fondo Monetario Internazionale. “Noi abbiamo chiesto al Fmi di verificare l’andamento dell’approvazione di queste riforme per certificarle nei confronti di tutti: la richiesta è venuta da noi e possiamo ritirarla quando vogliamo“.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione