Il mondo FQ

Quando la musica fa bene al Sud

Commenti

Roy Paci, icona siciliana della musica nel mondo, qualche ora dopo l’alluvione che ha colpito la zona orientale della Sicilia, era sul posto, armato di pala, per dare il suo contributo. Ma il buon Roy è voluto andare oltre. E con il supporto di amici e colleghi ha messo in piedi il Bonarma Day, concerto benefit a favore delle popolazioni alluvionate del messinese, in programma il 30 dicembre a Barcellona Pozzo di Gotto.

Il link dell’evento Facebook recita: 912 ore fa la zona del messinese veniva invasa da un impetuoso fiume di fango. Gli abitanti di Barcellona e Saponara si sono trovati catapultati in uno scenario imprevisto, secondo i palazzi comunali e i fatalisti, in una tragedia annunciata, secondo gli studiosi. Quello di cui abbiamo le prove, però, è lo spirito con cui si è risposto al disagio. Erano le 17 del 22 novembre 2011 e i volontari erano già per strada, armati di pala e giacca a vento, in barba all’allerta meteo continuativa lanciata a scoppio ritardato dalle istituzioni. Tutti insieme ad asciugarsi il sudore con altro sudore, accomunati dalla voglia di un rapido ritorno alla normalità. Tutti insieme a tempo indeterminato, come i contratti che noi giovani sogniamo. Sarà stata la chiusura al traffico dei primi 3 giorni o il desiderio di non rimanere a mettere “mi piace” e condividere video della devastazione dalla campana che è camera nostra… fatto sta che i giorni della tragedia sono stati percepiti un po’ da tutti come l’inizio della rinascita, un’agitazione spontanea di operose formiche “sciaminate” in lungo e in largo! E tra queste formiche una si è alzata in piedi, convocando in maniera altrettanto spontanea e sinergica tutte le forze schierabili per un evento memorabile, un momento di condivisione, danza, solidarietà e soprattutto memoria. Eh si, facciamo i nomi! C’è lo zampino dell’incosciente coraggio di Roy Paci dietro tutto quello a cui assisterete!”

L’accesso all’area concerto sarà totalmente gratuito e acquistando le magliette, il cibo e le bevande presso gli stand all’interno dell’area concerto, si contribuirà alla raccolta fondi. Inoltre, si potrà anche donare direttamente nei punti di “raccolta fondi”. L’intero ricavato verrà versato sul conto corrente IT 38 E 05018 04600 000000 140686. La gestione del conto, la distribuzione degli aiuti, le modalità di erogazione dei contributi saranno rese pubbliche sul sito (al momento in elaborazione) e con una campagna informativa che mirerà a raggiungere anche chi non ha accesso al web. Dal 30 dicembre sarà possibile compilare le richieste di contributo attraverso un apposito form che sarà distribuito presso i punti di “raccolta fondi”.

Per informazioni sugli artisti presenti all’evento e sulla campagna di raccolta fondi: info@bonarmaday.org.

di Tony Troja e Massimo Merighi

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione