Il mondo FQ

La nebbia sulla miseria
(e il lusso degli altri)

Commenti

“Insomma cazzo, voglio capire se dobbiamo continuare a vivere in miseria noi per far continuare a vivere nel lusso loro”. Non so più se questa frase l’ho sentita pronunciare da un contadino siciliano rovinato dai pomodori cinesi o da un pastore sardo sequestrato da Equitalia; da un operaio di Taranto in cassa integrazione o da un artigiano brianzolo appena fallito per debiti. Ma so che questo è il tema centrale, ora che tutta intera la nave Italia se ne sta sdraiata ai bordi dell’abisso.

La miseria dei molti e la ricchezza dei pochi. La rovina che si diffonde e il privilegio che invece si addensa in quella super elite che si nutre di politica & finanza. Sembra di essere tornati indietro di un secolo quando la classe media ancora non esisteva. Ma il guaio è che al contrario stiamo andando verso quel naufragio in cui sarà proprio la classe media a scomparire. Gli economisti, che non sanno mai nulla in anticipo, si limitano a spiegarci quello che è successo, ma solo quando è diventato irrimediabile. I politici fanno di peggio: masticano l’ansia di non sapere neppure quello che è già accaduto e offrono nebbia di parole sul futuro. È in questo nulla che si sta preparando l’incendio.

Il Fatto Quotidiano, 21 Gennaio 2012

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione