Il mondo FQ

Presadiretta e l’Italia nel fango

Commenti



L’Italia e il continuo allarme per il dissesto idrogeologico è il tema della quarta puntata di Presadiretta (Rai3, domenica 29 gennaio alle 21,30), dal titolo: “Terra violata”. Le telecamere del programma di Riccardo Iacona sono tornate a Genova, in Liguria, e in Sicilia, le zone colpite dalle ultime tremende alluvioni che hanno portato vittime e disastri. Regioni dove si continua a costruire come se nulla fosse accaduto invece di lavorare per mettere in sicurezza il territorio. E poi l’Abruzzo per mostrare che si ricostruisce laddove le case erano crollate senza considerare, però, la sismicità del territorio, come se nulla si fosse imparato dal terribile terremoto del 2009. Eppure ha dichiarato proprio ieri il capo della Protezione Civile, Franco Gabrielli, “la migliore prevenzione per i terremoti è quella di avere case sicure e che tutti i Comuni abbiano un piano di protezione civile in grado di funzionare rapidamente”. L’inchiesta tv è curata da: Riccardo Iacona, Silvia Bencivelli ed Elena Stramentinoli

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione