Il mondo FQ

Scandalo Margherita, Lusi espulso
dal gruppo del Pd al Senato

Il tesoriere della Margherita che ha ammesso l'appropriazione di fondi pubblici per 13 milioni non avrebbe accettato di dimettersi spontaneamente. Sul fronte giudiziario, i suoi legali propongono il patteggiamento a un anno di reclusione con la condizionale. Ma per i pm di Roma è troppo poco
Commenti

Il senatore Luigi Lusi è stato espulso dal gruppo del Pd al Senato. Lo ha deciso l’ufficio di presidenza del gruppo. Secondo l’agenzia Agi, il senatore era stato invitato a dimettersi, non ha accettato e quindi il gruppo, all’unanimità, lo ha espulso. Lusi ha ammesso di fronte ai magistrati di Roma di aver dirottato a fini personali circa 13 milioni di euro di fondi della Margherita, il partito di cui era tesoriere.

Sul fronte giudiziario, il senatore cerca di ottenere il patteggiamento dai pm che lo accusano di appropriazione indebita aggravata.La sua proposta, a quanto si apprende, sarebbe di accettare la pena di un anno di reclusione e con sospensione condizionale della pena. Ma il procuratore aggiunto Alberto Caperna e il pubblico ministero Stefano Pesci non la ritengono congrua, considerato che la pena prevista per questo episodio è fino a tre anni.

Lusi ha anche depositato al magistrato una bozza di fideiussione bancaria a garanzia della restituzione di 5 milioni alla Margherita, partito sciolto nel 2007 per confluire nel Pd, ma che continua a detenere un patrimonio e a percepire il “rimborso elettorale”. E’ la somma massima che il senatore dice di essere in grado di poter restituire,perché tra l’altro 5 dei 13 milioni sottratti sono finiti al fisco per le tasse da pagare per le operazioni finanziarie messe in atto. Tra queste, l’acquisto di un lussuoso appartamento nel centro di Roma e una villa a Genzano, e per le operazioni finanziarie (soldi trasferiti in Canada) con trasferimento di soldi in Canada. Sul risarcimento deve pronunciarsi anche la Margherita e, una volta sanciti i termini del patteggiamento, il procedimento penale sarà dichiarato concluso.

La villa a Genzano (Roma) del senatore Pd, Luigi Lusi




Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione