Il mondo FQ

Standard&Poor’s taglia il rating
di 34 banche italiane. Monti: “Effetto atteso”

Commenti
Standard&Poor's

“Timori sulla redditività dei nostri istituti e sulla loro capacità di rifinanziare il debito all’ingrosso”. Con questa ragione l’agenzia Standard&Poor’s ha tagliato il rating di 34 banche italiane su 37 totataglioli, come riporta l’agenzia Bloomberg. L’ Agenzia, che a ottobre 2011 aveva ridotto il rating dell’Italia a ‘BBB+‘, ha tagliato a ‘BBB+’, tra gli altri, Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Ubi Banca e Bnl. Il Banco Popolare ha visto il rating ridotto a ‘BBB-‘ così come la Popolare di Milano e Banca Carige, mentre il merito di credito di Mps è stato rivisto a a ‘BBB’.

“La vulnerabilità dell’Italia a rischi finanziari esterni si è accresciuta, in considerazione del suo alto debito pubblico esterno, producendo come risultato una significativa riduzione della capacità delle banche di rifinanziare il loro debito ‘wholesale’ (all’ingrosso, ndr)”, si legge nella nota diffusa da S&P. L’agenzia prevede “una debole redditività delle banche italiane nei prossimi anni e un ritorno sui prodotti bancari ‘core’ aggiustato per il rischio che potrebbe non essere sufficiente agli istituti per far fronte al costo del capitale”. “Pensiamo – si legge ancora – che questo possa essere negativo per la stabilità del sistema bancario italiano”.

In Usa per incontrare il presidente Barack Obama, il premier Mario Monti ha commentato: “E’ in gran parte un effetto atteso di precedenti decisioni”

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione