Il mondo FQ

Pomezia, consigliere del Pd arrestato in flagranza per tangenti

Commenti

Renzo Antonini, consigliere del Pd di Pomezia, paese alle porte di Roma, l’anniversario di mani pulite se lo ricorderà per un po’ di tempo. Si era appartato in macchina, davanti alla sede del Comune, con un imprenditore di una ditta di pulizie e facchinaggio, intascando 2500 euro di mazzetta, poco prima dell’inizio del consiglio comunale. Un appuntamento che – secondo i carabinieri – si ripeteva da tempo, con tangenti che raggiungevano i cinquemila euro, mese dopo mese.

L’arresto in flagranza è stato eseguito dal Noe del Lazio, diretto dal capitano Rajola Pescarini e dal colonnello Ultimo, su mandato del Pm di Velletri Giuseppe Travaglini. L’accusa, secondo le prime indiscrezioni, è di estorsione, anche se gli inquirenti stanno valutando l’ipotesi della concussione, vista la posizione di consigliere comunale di Antonini.

Da diversi giorni i carabinieri del Noe stavano monitorando alcuni appalti del comune di Pomezia, città in passato al centro di molte inchieste per tangenti. Da quanto è emerso in queste ore, l’arresto sarebbe arrivato alla conclusione di alcune indagini della Procura di Velletri. I carabinieri guidati dal capitano Rajola Pescarini già nel 2009 si erano occupati della gestione dei rifiuti speciali di una azienda della zona, che aveva smaltito illegalmente diverse tonnellate di amianto proveniente dalla Nuova Sacelit. Pomezia è una zona ad alta presenza industriale, sede di diversi gruppi che si occupano di servizi ambientali. “Sono sorpreso ed esterrefatto da quanto accaduto”, ha commentato dopo l’arresto di Antonini il sindaco di Pomezia Enrico De Fusco.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione