Il mondo FQ

Melfi, Fiat ai tre lavoratori reintegrati: “Restate a casa”

Commenti
I tre operai della Fiat di Melfi reintegrati

“Sentitevi liberi di non entrare in fabbrica”. E’ questa la sostanza del telegramma arrivato nel pomeriggio a Giovanni Barozzino, Antonio Lamorte e Marco Pignatelli, i tre operai licenziati dalla Fiat di Melfi che il giudice ha fatto rientrare in fabbrica avendo dichiarato antisindacale il provvedimento dell’azienda. Ma la Fiat non sembra voler dar seguito alla sentenza. O almeno non vuole darle un seguito completo.

Nel telegramma, infatti, la Fiat ribadisce che pagherà stipendi e contributi regolarmente, solo che non vuole la presenza dei tre operai nello stabilimento. Lo fece già nel 2010 in seguito alla prima sentenza costringendo i tre lavoratori a stazionare nella saletta sindacale. Oggi lo fa di nuovo costringendo così gli operai a una nuova azione legale.

Sentiti dal Fatto, gli avvocati del lavoro che hanno vinto il ricorso in appello annunciano che provvederanno a nuove iniziative alcune delle quali “mai prese prima” in casi come questi.

Proprio stamattina la Fiom aveva organizzato davanti alla sede dello stabilimento un volantinaggio per distribuire la sentenza con cui ieri la corte d’Appello di Potenza ha reintegrato al lavoro i tre operai. Emanuele De Nicola, segretario regionale dei metalmeccanici, aveva spiegato: “Si tratta di un’iniziativa per informare tutti su quanto è accaduto, e in particolare sul fatto che l’attività sindacale non può essere oggetto di licenziamento”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione