Il mondo FQ

Gnudi: “Vanno trovate soluzioni con operatori del settore”

Commenti

“Fuori dalla direttiva non si può andare e non si possono chiedere deroghe”. E’ quanto ha affermato il ministro del Turismo Piero Gnudi, rispondendo ai cronisti che a Bologna gli domandavano se sia possibile per il governo italiano chiedere una deroga alla direttiva Bolkenstein sulle concessioni balneari.     Ribadendo che “bisogna trovare delle soluzioni che siano praticabili e non penalizzino il settore”, il ministro si è anche detto soddisfatto per la decisione dell’Unione Europea di chiudere la procedura di infrazione aperta contro l’Italia sul tema delle concessioni balneari.

Una decisione che Gnudi ha giudicato, infatti, “assolutamente positiva”. “Dopodiché però – ha aggiunto il ministro – bisogna lavorare assieme agli operatori del settore per trovare una soluzione che sia in linea con le promesse che noi abbiamo fatto a Bruxelles”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione